Suvernova: un progetto che unisce arte, artigianato e comunità a Suvereto.
A Suvereto c’è una nuova energia che pulsa forte nel cuore del borgo: si chiama SuverNova, un’associazione che abbraccia l’arte, l’artigianato e la creatività in tutte le loro sfaccettature. Nata dall’amore per questo territorio, questa realtà è destinata a lasciare il segno e a valorizzare arte e artigianato a Suvereto.
Il legame speciale con SuverNova
Paola e il marito, due tra i soci fondatori di Suvernova, come me, hanno Firenze nel cuore ma hanno scelto Suvereto come casa d’adozione. Fin da quando li ho conosciuti, ho sentito un legame immediato: non solo condividiamo una passione per la bellezza delle creazioni fatte a mano, ma anche la visione di rendere Suvereto un punto di riferimento per gli amanti dell’arte e dell’artigianato.
Il progetto di SuverNova si muove su due binari fondamentali: la valorizzazione dell’artigianato locale e la creazione di una comunità dinamica che possa crescere attraverso workshop, eventi e spazi condivisi. Tra le attività in programma ci sono laboratori creativi, momenti di formazione e l’organizzazione di esposizioni per dare visibilità ai talenti locali.
Questa filosofia si sposa perfettamente con la mia missione. Chi mi conosce sa quanto amo l’artigianato, che porto avanti con le creazioni del mio shop Casa nel Castello e con i miei progetti di Country Relooking. Sto ristrutturando un fondo proprio qui nel borgo, e ho già iniziato a sognare gli spazi che potremo far vivere insieme a SuverNova e ad altri artisti attraverso temporary shop, esposizioni e workshop di stencil creativo (la mia passione!) e tante altre possibilità che potrebbero aprirsi con nuove collaborazioni.
.
Suvernova è una APS e fa parte della rete ARCI, promuove mostre ed eventi dedicati all’artigianato, alle immagini, alla musica, alla letteratura, al teatro, alla moda, al design e alle altre arti.
L’associazione punta infatti a:
– Valorizzare i talenti locali.
– Creare una rete collaborativa tra artisti e artigiani.
– Offrire alla comunità momenti di incontro attraverso corsi, eventi e laboratori.
– Portare nuovi visitatori e interessi culturali al borgo.
“Io Sono Giulia”: un gesto contro il silenzio
Lo scorso 25 novembre 2023, la tragica morte di Giulia, vittima di femminicidio domestico, ha scosso profondamente Suvereto. L’indignazione e il dolore hanno spinto Paola, Luigi, Angela, Miranda, Caterina e altri a reagire, trasformando lo sgomento in un’azione collettiva.
È nato così il flash mob “Giulia, non fate un minuto di silenzio”, un gesto simbolico per dare voce a una tragedia che non deve passare inosservata. Le giovani donne di Suvereto, unite da una forte sorellanza, hanno partecipato con coraggio, trasformando il dolore in un atto di solidarietà e consapevolezza.
Da questa iniziativa e dalla capacità trasformare anche i momenti più difficili in occasioni di unione e riflessione è nata SuverNova, ad opera di Paola, Luigi, Caterina, Sofia e Federico. Di Sofia abbiamo già parlato qui nel blog e presto vi presenterò gli altri artisti che fanno parte di questa realtà.
Un’opera collettiva per il borgo: lo stendardo di SuverNova
Una delle iniziative che mi ha fatto innamorare di SuverNova è stata la realizzazione di un’opera collettiva che celebrava la creatività e lo spirito di comunità: un arazzo di benvenuto apposto sulla Porta del Borgo di Suvereto in occasione di Artimborgo, di cui già vi ho raccontato in questo blogpost.
Questo stendardo unico e immaginifico è stato creato utilizzando materiali recuperati – ferro, plastica, tessere di vetro rigenerato, legno policromo, sughero e tessuto – e riportava il motto “RIDUCI, RIUSA, RICICLA”. Le lettere del motto sono state realizzate da una talentuosa squadra di artisti e artigiani, tra cui Federico Cini, Sofia Caponi, Caterina Baragatti e altri, mentre la struttura generale è stata ideata e costruita da Paola Dal Fior, Luigi Grimaldi e Federico Vichi.
Durante la settimana precedente la domenica di ArtinBorgo, Piazza D’Annunzio si è trasformata in una vera officina a cielo aperto, dove l’opera ha preso vita sotto gli occhi curiosi dei visitatori. L’idea della cotta medievale è stata così reinterpretata in una dimensione urbana contemporanea, ispirandosi agli arazzi di Alighiero Boetti e agli abiti di Paco Rabanne.
Il risultato è stato un’opera straordinaria, un arazzo di benvenuto solidale che ha accolto i visitatori alla porta principale del borgo, dando il via alla magia di ArtinBorgo.
Supernova ha realizzato Flash Mob, workshop e tante altre iniziative per la promozione e la valorizzazione dell’arte. Date uno sguardo al loro coloratissimo sito e divertitevi a scoprire quanto è già stato realizzato.
Guardando al futuro: valorizzare arte e artigianato a Suvereto
Il futuro riserva tante belle sorprese, ne sono convinta. Sono felice che esista una rete di artisti appassionati che desiderano far crescere Suvereto come un polo di riferimento per chi ama creare, esplorare e imparare. Con il mio piccolo fondo, spero presto di poter dare un contributo alla bellezza e all’arte in questo borgo dalle mille potenzialità. Se siete curiosi di saperne di più, rimanete sintonizzati sul blog e sulla pagina di Suvernova per scoprire le prossime collaborazioni e iniziative. E, se vi piace l’artigianato, non dimenticate di dare un’occhiata alle mie creazioni nel mio shop online!